
In seguito alla rottura degli argini del fiume Mogami causata dalle forti piogge torrenziali oltre 100mila persone nella prefettura di Yamagata, nel nordest del Giappone, hanno ricevuto oggi l’ordine di evacuazione.
Massimo livello di allerta
L'agenzia meteorologica, riportano i media, ha innalzato al livello massimo l'allerta nella prefettura di Yamagata, a nordest del Paese, dopo che il fiume Mogami ha rotto gli argini in diversi punti, provocando smottamenti e inondazioni nelle città circostanti.
Cosa è noto finora
Il portavoce del governo, Hirokazu Matsuno, ha comunicato che almeno due persone risultano disperse, e che 1.900 abitazioni a Niigata sono senza elettricità. La pioggia battente nell'area, 150 millimetri all'ora, ha costretto i servizi dei treni superveloci Shinkansen a sospendere le tratte tra Fukushima e Shinjo, mentre 107.000 persone hanno abbandonato le loro case in sei prefetture dell'arcipelago.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata