Estero
Pedemontana, "castigo sproporzionato" per chi non paga
Pedemontana, "castigo sproporzionato" per chi non paga
Pedemontana, "castigo sproporzionato" per chi non paga
Redazione
7 anni fa
Da più parti giungono critiche per le sanzioni previste per chi non paga il pedaggio: "Ci vorrebbe un casello"

Da sabato 29 settembre è finita la fase di tolleranza per chi transita sulla Pedemontana: chi non paga il pedaggio entro 15 giorni dal passaggio sull'autostrada rischia una multa da un minimo di 85 euro a un massimo di 338 euro, oltre che la decurtazione di due punti dalla patente.

Misure che sono state definite eccessive dal consigliere regionale M5S Raffaele Erba, secondo cui si tratta "di un castigo davvero sproporzionato rispetto al mancato pagamento del pedaggio" ha dichiarato a La Provincia di Como. Per transitare da Aquanera a Villa Guardia, cita come esempio il quotidiano lombardo, sono 64 centesimi, ma se non si paga dopo il sollecito, la società Pedemontana passa la pratica alla Polizia stradale che applica le sanzioni.

"Non c'è proporzione" aggiunge Erba, "anche perché l'adozione del sistema "free flow" non è stato adeguatamente comunicato e fatto capire all’utenza. Tanto più che solo fino a poco tempo fa non c’era nemmeno il passaggio riservato a chi ha il telepass, e molti utenti transitavano tranquilli, convinti di avere pagato. Penso che un casello, anche solo automatico, si sarebbe dovuto prevedere".

Anche l'associazione Hq Monza, oltre a sottolineare la procedura complicata per il pagamento, ritiene che la segnaletica non sia adeguata: "Il problema di fondo è che quasi nessuno sa che il transito su Pedemontana ha un costo e comporta una rilevazione automatica" si legge nella nota dell'associazione. "Non c’è il casello. La segnaletica in loco è rappresentata da un solo grande cartello con molte righe di testo. Una persona alla guida di un’auto, alla velocità media consentita, e restando attenta alla guida, non ha il tempo materiale di leggerlo. Il testo è formalmente corretto, ma non chiaro" (...). Una segnaletica che non informa adeguatamente gli automobilisti. Non lo diciamo solo noi: l’ha affermato anche il direttore generale di Pedemontana in una audizione alla Camera dei Deputati. E se lo dice lui...".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata