
Riapre al traffico l'aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo, che nella notte era stato chiuso a causa delle fiamme che hanno circondato la zona perimetrale dello scalo. Dopo i voli in partenza sono stati autorizzati anche i voli in arrivo. Il primo ad atterrare è stato un aereo della compagnia Transavia proveniente da Parigi Orly.
Gli incendi
Si è svegliata tra le fiamme Palermo. Una lingua di fuoco, scrive l'Ansa, circonda la città dalla zona orientale di Monreale fino al promontorio di Capo Gallo. In totale, finora, sono state evacuate 1'500 persone tra il capoluogo siculo e provincia, mentre 20 abitazioni sono state danneggiate dai roghi. Trenta squadre, twittano i pompieri, sono in azione e le zone più critiche sono quelle di Sferracavallo, Mondello, capo Gallo, Monreale e S. Martino delle scale. Sotto controllo è invece l'incendio sviluppatosi vicino all'ospedale Cervello. A causa degli incendi è stato chiuso fino alle 11 è stato chiuso l'aeroporto Falcone Borsellino di Punta Raisi, con diversi voli cancellati. I Vigili del fuoco scrivono inoltre su Twitter si essere stati impegnati per tutta la notte anche a Messina, dove sono state evacuate per precauzione alcune abitazione. Otto squadre sono tuttora al lavoro nelle operazioni di spegnimento.