Estero
Onu condanna Hamas e respinge gli attacchi d'Israele ai civili
2 anni fa
È quanto detto dal presidente dell'Assemblea generale dell'Onu nel discorso d'apertura della sessione speciale odierna.

"Condanno l'attacco di Hamas contro Israele, la cui brutalità è inaccettabile e non ha spazio in questo mondo. Allo stesso modo, respingo l'attacco di civili indifesi a Gaza da parte di Israele. Il diritto di difendersi non deve e non può permettere un attacco di queste proporzioni, le regole di guerra impongono che i civili devono essere protetti a tutti i costi". Lo ha detto il presidente dell'Assemblea Generale dell'Onu Dennis Francis, aprendo la sessione speciale di emergenza dedicata alla crisi in Medio Oriente. Il diplomatico di Trinidad e Tobago ha chiesto lo stop delle ostilità e "l'immediata apertura di corridoi umanitari per gli aiuti a Gaza".

"Fermate le bombe e salvate le vite"

Da parte sua l'ambasciatore palestinese all'Onu Ryad Mansour, parlando con la voce rotta, ha lanciato un appello: "fermate le bombe e salvate vite. Le vite dei 2,3 milioni di civili a Gaza, le vite dei bambini, 3'000 bambini innocenti sono stati uccisi da Israele nelle ultime tre settimane". "È questa la guerra che alcuni di voi stanno difendendo? Questa guerra può essere difesa? Questi sono crimini, sono barbarie. Fermatela per le vite che ancora possono essere salvate".

"Quest'assemblea non ha nulla a che fare con la pace"

Mentre l'ambasciatore israeliano al Palazzo di Vetro, Gilad Erdan, ha sostenuto che questa sessione speciale di emergenza dell'Assemblea Generale dell'Onu "non ha nulla a che fare con la pace". "Questa guerra non ha nulla a che fare con i palestinesi, è una guerra contro i terroristi di Hamas. Hamas non si preoccupa dei palestinesi, ma ha il solo obiettivo di eliminare ogni ebreo dalla faccia della Terra", ha continuato, precisando che nessun film dell'orrore si può paragonare alla brutalità dell'attacco dei "mostri di Hamas".

I tag di questo articolo