Clima
Ondata di caldo in Spagna, è la più intensa mai registrata
© Shutterstock
© Shutterstock
Keystone-ats
8 ore fa
La temperatura media è superiore di 4,6 °C rispetto ai fenomeni simili verificatisi in precedenza, ha affermato l'Agenzia meteorologica statale nazionale su X.

L'ondata di caldo di 16 giorni che ha colpito la Spagna questo mese è stata "la più intensa mai registrata", ha dichiarato l'Agenzia meteorologica statale nazionale. I dati provvisori relativi all'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto hanno superato il precedente record, registrato nel luglio 2022, con una temperatura media superiore di 4,6 °C rispetto ai fenomeni simili verificatisi in precedenza, ha affermato l'agenzia su X. L'intensità viene misurata con il parametro "anomalia dell'ondata", che quantifica lo scostamento delle temperature massime rispetto alla soglia di allerta.

Le anomalie precedenti

Dal 1975 si sono registrate 77 ondate di calore nella penisola iberica e nelle Baleari, delle quali sei con un'anomalia di 4°C o superiore. Cinque si sono prodotte dal 2019. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. In particolare i giorni tra l'8 e il 17 agosto sono stati quelli consecutivi più roventi registrati dal 1950.

Incendi boschivi

La persistenza del caldo estremo ha avuto gravi conseguenze, aumentando il rischio di incendi boschivi e mettendo a dura prova la salute delle fasce più vulnerabili della popolazione. Un chiaro segnale dell'intensificarsi degli eventi meteorologici estremi legati al cambiamento climatico, evidenzia l'Agenzia statale di Meteorologia. Quattro dei cinque mesi di agosto più caldi si sono registrati negli ultimi quattro anni, stando alla serie storica di rilevamento. Il quinto risale all'estate bollente del 2003.