Estero
Olanda: restrizioni in arrivo per insegnanti e genitori gay
Redazione
16 anni fa

Giro di vite sui diritti degli omosessuali in Olanda: da un lato le scuole cristiane potranno rifiutarsi di assumere insegnanti omosessuali, dall'altro potrebbe esserci una stretta per le adozioni per le coppie gay. Il primo colpo - riferiscono i media nazionali - arriva in un parere del Consiglio di Stato olandese, secondo il quale le scuole cristiane olandesi potranno rifiutare un insegnante omosessuale perché va contro i loro principi. Questi istituti avranno la possibilità di porre delle condizioni, come l'adesione al loro credo, al momento dell'assunzione. La risposta del Consiglio al quesito posto dal governo arriva quasi un mese dopo la sospensione di un insegnante che si era dichiarato omosessuale da parte della 'Scuola della Bibbia' per la quale lavorava. Nella decisione del Consiglio si specifica però anche che le condizioni che gli istituti cristiani potranno porre non dovranno essere discriminanti. Sul fronte dei diritti degli omosessuali, inoltre, il ministro della giustizia, il cristiano-democratico Ernst Hirsch Ballin, ha presentato una proposta che ha suscitato le proteste di due parlamentari olandesi, un laburista (PvdA) e un liberale di destra (Vvd). Ballin intende introdurre restrizioni alle adozioni dagli Stati Uniti, uno dei pochi paesi che le consente alle coppie di omosessuali stranieri: dei 60 bambini che arrivano ogni anno in Olanda, quasi tutti sono infatti adottati da genitori gay. ATS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata