Italia
Obesità, la Camera approva la legge: Riconosciuta come malattia cronica
© Shutterstock
© Shutterstock
Redazione
2 giorni fa
La nuova legge riconosce ufficialmente l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante, configurandola come una patologia di interesse sociale.

L’Italia compie un passo inedito a livello internazionale nella lotta all’obesità. Martedì 7 maggio la Camera dei Deputati ha approvato – con 155 voti favorevoli, 103 astenuti e nessun contrario – la proposta di legge “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità”. Il testo, presentato dal deputato Roberto Pella (Forza Italia), passa ora al vaglio del Senato. La nuova legge riconosce ufficialmente l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante, configurandola come una patologia di interesse sociale. È un cambiamento sostanziale che mira a rendere l’approccio alla prevenzione e alla cura più sistematico e integrato nel Servizio sanitario nazionale. Tra i punti chiave, l’inclusione nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) di una serie di prestazioni per il trattamento dell’obesità: visite specialistiche, esami diagnostici, farmaci innovativi e chirurgia bariatrica. L’obiettivo è garantire pari accesso alle cure su tutto il territorio nazionale.

Educazione, prevenzione e monitoraggio

Il provvedimento prevede inoltre l’istituzione di un Piano nazionale per la prevenzione e la cura dell’obesità, con interventi in ambito educativo, campagne di sensibilizzazione e promozione di stili di vita sani. Particolare attenzione sarà rivolta alle scuole, con l’introduzione di percorsi di educazione alimentare e motoria fin dalla primaria. A supporto delle politiche pubbliche, sarà istituito presso il Ministero della Salute un Osservatorio nazionale sull’obesità, incaricato di raccogliere dati, monitorare i trend epidemiologici e coordinare le azioni a livello centrale e regionale. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, in Italia circa il 33% degli adulti è in sovrappeso e il 10% è obeso, con oltre un milione di persone affette da obesità patologica. La condizione aumenta significativamente il rischio di sviluppare malattie croniche, come diabete di tipo 2, ipertensione, patologie cardiovascolari e alcune forme tumorali.