
A due giorni dal Giuramento di 23 nuove guardie svizzere, rimandato dopo la morte di papa Francesco, il corpo militare che difende il Pontefice dai tempi dei lanzichenecchi, presenta una nuova divisa di rappresentanza. Si tratta dell'uniforme nera, disegnata sul modello della vecchia uniforme di ordinanza degli ufficiali ed in particolare su un modello risalente al 1976, detta anche "di anticamera".
Il costo? Duemila euro
Per chi la vorrà acquistare il costo si aggira attorno ai duemila euro, è stato spiegato in una conferenza stampa. Sarà realizzata in Svizzera. L'uniforme si indossa senza che sia esplicitamente previsto che l'ufficiale indossi anche dispositivi d'arma come pistole o taser. La tradizione della Guardia Svizzera nasce in seguito al sacrificio di 147 guardie che morirono per difendere Papa Clemente VII sotto l'assalto dell'esercito di Carlo V il 6 maggio del 1527 quando Roma venne attaccata dai lanzichenecchi. Del contingente disposto a guardia del Pontefice solo in 42 delle 189 sopravvissero e riuscirono a portare il Pontefice al sicuro a Castel Sant'Angelo, attraversando un passaggio segreto, il cosiddetto "Passetto".
