Farmaceutica
Novartis, arriva un ribasso del 55% sul suo medicinale di punta negli Usa
© Shutterstock
© Shutterstock
Ats
10 ore fa
L'azienda farmaceutica prossimamente venderà il medicamento "Cosentyx" direttamente ai pazienti tramite una piattaforma che dovrebbe essere lanciata a novembre.

Novartis apre un nuovo capitolo nella distribuzione di medicinali negli Stati Uniti: il gruppo farmaceutico renano ha annunciato che in futuro venderà il suo preparato Cosentyx (Secukinumab) - un trattamento contro diverse malattie autoimmuni - direttamente ai pazienti tramite una piattaforma DTP (Direct-to-Patient).

"Un primo passo"

La piattaforma dovrebbe essere lanciata il primo novembre: offrirà alle persone a cui è stato prescritto il medicamento la possibilità di acquistarlo con uno sconto del 55% sul prezzo di listino, ha indicato oggi la società. "Negli Stati Uniti abbiamo capito da tempo che abbiamo bisogno di nuovi modi per raggiungere più direttamente i pazienti, eliminando gli ostacoli presenti nel sistema", afferma Victor Bultó, presidente di Novartis negli Stati Uniti, citato in un comunicato. L'introduzione di questa nuova piattaforma è un primo passo e l'azienda sta valutando la possibilità di ampliare l'offerta anche ad altri farmaci.

Una risposta a Trump

Novartis assume così un ruolo pionieristico nel settore. Come si ricorderà venerdì il presidente americano Donald Trump ha dato una nuova scossa al comparto, annunciando dazi doganali del 100% sui medicinali importati. Ha inoltre ancora una volta invitato i dirigenti delle aziende farmaceutiche ad abbassare i prezzi negli Stati Uniti. La piattaforma presentata da Novartis potrebbe essere una risposta a questa richiesta.

I numeri di Cosentyx

Nel 2024 Novartis con il solo Cosentyx, lanciato nel 2015, ha realizzato un fatturato globale di 6,1 miliardi di dollari (4,9 miliardi di franchi). Il suo spettro di prescrizione copre diverse malattie autoimmuni, tra cui la psoriasi, l'idrosadenite suppurativa e l'artrite psoriasica. I prezzi ufficiali di Cosentyx sono pari a 4401,32 dollari al mese per la versione endovenosa o 7936,48 dollari per quella sottocutanea.