
Una nuova crepa si apre nei rapporti fra il presidente americano Donald Trump e il suo amico e consigliere Elon Musk. Il miliardario ha infatti definito preoccupante il piano dell'amministrazione di ridurre drasticamente il budget per la NASA.
Le parole di Musk
"Sono a favore della scienza, ma sfortunatamente non posso partecipare alle discussioni sul budget della NASA in quanto SpaceX ha contratti" con l'agenzia spaziale degli Stati Uniti, afferma il patron di X, Tesla e Space X nonché capo del Dipartimento per l'efficienza governativa (DOGE).
Apple "risparmiata" dai dazi
Apple incassa un'importante vittoria e tira un sospiro di sollievo. La decisione dell'amministrazione Trump di esentare smartphone e computer dai dazi reciproci scongiura un aumento dei prezzi per Cupertino ma anche per altri colossi tecnologici, quali Nvidia, Dell, Microsoft e Samsung. La pausa è una buona notizia anche per i consumatori americani, corsi in massa ad acquistare dispositivi elettronici prima dell'entrata in vigore dei dazi. Le esenzioni coprono circa 385 miliardi di importazioni americane nel 2024, il 12% del totale secondo i calcoli di Barron's. Solo l'import di computer e server è ammontato lo scorso anno a 140 miliardi, di cui il 26% dalla Cina.