
L'attrice statunitense Dorothy Provine, popolare star del film "Questo pazzo, pazzo, pazzo mondo", è morta a Bremerton, nello stato di Washington, all'età di 73 anni. L'annuncio della scomparsa, che risale a domenica scorsa, è stato dato oggi alla stampa americano dal marito dell'attrice, il regista Robert Day, il quale ha precisato che la moglie è deceduta in seguito ad un enfisema polmonare. Dorothy Provine iniziò la carriera come cantante e ballerina di nightclub, esordendo al cinema poco più che ventenne nel ruolo di protagonista nel film "Femmina e mitra" (1958) di William Witney. Da allora interpretò una quarantina di pellicole, tra le quali "Questo pazzo, pazzo, pazzo mondo" (1963) di Stanley Kramer e "Scusa me lo presti tuo marito" (1964) di David Swift. Attrice brillante e talentuosa, spiritosa e disinvolta, Dorothy Provine fu in grado di creare sugli schermi un carattere femminile assolutamente unico, in quanto a metà strada tra la prorompenza e sensualità di Marilyn Monroe e la candida innocenza di Sandra Dee. Tra gli altri film si ricordano "La grande corsa" (1965), "Fbi Operazione gatto" (1965) e "Otto falsari, una ragazza e un cane onesto" (1967). Dopo il matrimonio nel 1968 con il regista di film d'avventura Robert Day, Provine diradò le sue apparizioni al cinema, concedendosi qualche apparizione da guest-star in tv in serie come "Fbi" e "Sulle strade della California". ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata