
Il maltempo che lo scorso fine settimana si è abbattuto su tutta l'Austria ha provocato danni record per oltre 200 milioni di euro, di cui dieci solo a Vienna, secondo un primo bilancio pubblicato oggi dal tabloid "Oesterreich". La tempesta "Paula", come l'hanno chiamata i meteorologi, ha portato con sé forti venti con velocità fino a 150 km orari a valle e 230 sulle cime alpine. Mentre fortunatamente non sono state registrate vittime, i danni materiali provocati sono stati ingenti: 10.000 case sono state danneggiate dal vento, 17.400 vigili del fuoco sono stati mobilitati in 5600 interventi diversi. Tre milioni di alberi sono stati abbattuti dal vento solo nelle regioni più colpite, Stiria e Carinzia, provocando la perdita di circa tre milioni di metri cubi di legname. Tuttora 5000 case nelle due regioni sono senza corrente elettrica. Secondo gli esperti, i danni provocati da "Paula" in Austria potrebbero superare quelli disastrosi di "Kyrill", abbattutosi sull'Europa centrale circa un anno fa. ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata