Estero
Malpensa: paura su un volo Easyjet
Redazione
12 anni fa
"C'è un'ala rotta!". Momenti di panico, ieri sera, su un Airbus che ha dovuto fare ritorno all'aeroporto lombardo poco dopo il decollo

"C'è un'ala rotta!". Hanno vissuto degli istanti di paura, ieri sera poco dopo le 18, le 180 persone che si trovavano a bordo dell'aereo Easyjet diretto a Lisbona. Appena decollato dal terminal 2 di Malpensa, il velivolo ha perso un pezzo della copertura del reattore e tra i passeggeri si è scatenato il panico."Durante il decollo" ha raccontato un passeggero a Varesenews- "a muso già puntato verso l'alto abbiamo sentito un suono fortissimo e sordo. Pochi secondi e i passeggeri seduti sul lato sinistro hanno urlato: c'è un'ala rotta! Silenzio, panico e qualche secondo dopo le hostess hanno rassicurato tutti dicendo che i piloti erano a conoscenza del problema. Un minuto più tardi il pilota ha comunicato che avevamo perso un pannello, forse sull'ala, e che saremmo rientrati al più presto a Malpensa. Atterrati, lo scenario è quello delle foto che vi abbiamo mandato. Il pannello che ricopriva il motore sinistro era completamente squarciato e una crepa s'insinuava fino al punto di aggancio del motore all' ala". In seguito all'allarme la torre di controllo ha bloccato tutti gli atterraggi e i decolli all'aeroporto milanese. L'aereo Easyjet è tornato indietro, ma quando ha toccato la pista il contraccolpo ha fatto staccare un altro pezzo della copertura. I passeggeri, comprensibilmente spaventati, sono stati fatti scendere ed hanno effettuato il volo per Lisbona con un altro velivolo.EasyJet ha confermato che il volo EZY2715 è dovuto rientrare a Malpensa poco dopo il decollo nella serata di ieri, a causa di un problema tecnico a uno dei due motori. "L’aeromobile" ha spiegato la compagnia aerea "è atterrato con procedura standard e in sicurezza utilizzando entrambi i motori. Tutti i passeggeri sono stati sbarcati e hanno raggiunto Lisbona nella serata di ieri con un altro aeromobile. La sicurezza dei membri dell’equipaggio e dei passeggeri è la priorità assoluta di easyJet. Ci scusiamo con tutti i passeggeri per qualsiasi inconveniente causato da questo ritardo. EasyJet sta facendo tutti gli accertamenti tecnici necessari e lavorerà insieme alle autorità competenti, come da procedura della Compagnia. L’aeromobile era un Airbus A320 in servizio da 4 anni e trasportava 174 passeggeri e 6 membri dell’equipaggio".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata