Estero
L'innalzamento degli oceani minaccia 1,5 milioni di australiani
© Shutterstock
© Shutterstock
Ats
6 ore fa
L'aumento delle temperature avrà impatti "a cascata, cumulativi e simultanei" sulla vita nel Paese. Il ministro del clima: "Non è più una previsione o una proiezione, è una realtà tangibile".

L'innalzamento del livello degli oceani e le inondazioni causate dai cambiamenti climatici potrebbero avere un impatto su 1,5 milioni di australiani entro il 2050, ha avvertito un rapporto in vista della pubblicazione degli obiettivi di riduzione delle emissioni da parte del Paese questa settimana. La tanto attesa valutazione nazionale del rischio climatico ha rilevato che l'aumento delle temperature avrà impatti "a cascata, cumulativi e simultanei" sulla vita in Australia, che ospita oltre 27 milioni di persone. "Stiamo vivendo il cambiamento climatico ora. Non è più una previsione o una proiezione: è una realtà tangibile, ed è troppo tardi per evitarne gli impatti", ha affermato il ministro del Clima Chris Bowen.

L'impatto

Il rapporto, redatto in modo indipendente per il governo, ha rilevato che 1,5 milioni di persone che vivono nelle zone costiere saranno a rischio di innalzamento del livello del mare entro il 2050. Entro il 2090, circa tre milioni di individui saranno a rischio a causa dell'innalzamento del livello degli oceani. Si stima che le perdite di valore immobiliare australiane saliranno a 611 miliardi di dollari australiani (406 miliardi di dollari USA) entro il 2050 e potrebbero arrivare a 770 miliardi di dollari entro il 2090. Se le temperature dovessero aumentare di 3 gradi, i decessi correlati al caldo potrebbero aumentare di oltre il 400% nella città più popolosa del Paese, Sydney.

Le critiche

Uno dei maggiori esportatori di combustibili fossili al mondo, l'Australia, è stata criticata per aver trattato l'azione per il clima come un peso politico ed economico. Il governo laburista di centro-sinistra ha intensificato gli sforzi negli ultimi anni per ridurre le emissioni e promuovere le energie rinnovabili. Il rapporto arriva mentre l'Australia si prepara a pubblicare la prossima serie di obiettivi di riduzione delle emissioni la prossima settimana, un obbligo fondamentale previsto dall'accordo di Parigi sul clima. Molti sperano che il Paese riveli obiettivi più ambiziosi.