
Dalla Svizzera alla Gran Bretagna, passando per l'Italia e la Francia, fino ad arrivare agli Stati Uniti. La nomina di Robert Francis Prevost a 267esimo Pontefice ha occupato la maggior parte delle prime pagine dei quotidiani. "Leone XIV chiede la pace" titola la Neue Zürcher Zeitung. "Yes, we Vatican" scrive il Blick, mentre Le Temps propone un "HabemUS papam", rimarcando la nazionalità del nuovo papa. Il primo proveniente dagli Usa, come ricorda anche il Tages Anzeiger. Spostandoci nella vicina Italia, anche il Corriere della Sera e la Repubblica titolano "Il papa americano", mentre La Stampa opta per "Il papa dei due mondi".
"God blessed America"
"Leone XIV, il papa missionario venuto dall'America", scrivono i francesi di Le Figaro. "Leone al balcone" si legge su Libération, mentre le Parisién cita una dichiarazione del nuovo Pontefice: "Essere uniti, non avere paura". Passando al Regno Unito, sulla prima pagina del "Sun" spicca il titolo "Gob bless American". Scelta (quasi) uguale per il Daily Record con "God blessed America". "'Il male non prevarrà: il primo papa americano promette di costruire ponti" scrive il Guardian riprendendo una frase di Prevost. Per concludere il nostro giro, negli Usa i principali giornali hanno rimarcato la nazionalità di Leone XIV: "Un papa americano" e "Il primo papa americano è scelto" le scelte rispettivamente del New York Times e del Washington Post.