
Il relitto di un'imbarcazione naufragata agli inizi dell'Ottocento, probabilmente utilizzata nel trasporto di marmo dalle cave di Candoglia, nel Verbano Cusio Ossola, a Milano, all'epoca della costruzione del Duomo, è stato rinvenuto sul fondo del Lago Maggiore dai sommozzatori dei carabinieri di Genova. Nei giorni scorsi, i carabinieri del Comando provinciale di Verbania avevano individuato il relitto tra Pallanza e Baveno, a 24 metri di profondità, scandagliando il lago a bordo di una motovedetta. Sono poi intervenuti i sommozzatori, che hanno scoperto l'imbarcazione, lunga oltre 23 metri e larga 7, con alcuni lastroni di marmo a bordo. La soprintendenza ha circoscritto la zona, vietando la navigazione e l'immersione. ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata