
Alla stazione centrale di Zurigo viene messa in scena questa sera "La Traviata" di Giuseppe Verdi. Lo spettacolo viene trasmesso in diretta - dalla tv svizzero-tedesca SF e dal canale franco-tedesco Arte - mentre treni e viaggiatori continueranno ad arrivare e partire. Frutto della collaborazione fra SF, l'Opernhaus di Zurigo, le FFS e Arte, il progetto vuole creare un clima di entusiasmo per l'opera alla televisione, afferma il responsabile dei servizi culturali di SF, Thomas Beck. Obiettivo è "fondere la realtà quotidiana con la grande arte". La stazione continuerà a funzionare normalmente mentre si esibiranno il coro e l'orchestra del teatro lirico di Zurigo diretti da Paolo Carignani. La soprano Eva Mei (Violetta), il giovane tenore Vittorio Grigolo (Alfredo Germon) ed Angelo Veccia (Giorgio Germont) canteranno tra i binari e i pendolari, le scale mobili, e gli avventori dei bar. La principale sfida "consisterà nel sincronizzare le varie scene che saranno rappresentate in diversi punti della stazione zurighese". Gli artisti potranno ascoltare l'orchestra grazie ad un auricolare e saranno seguiti da 16 telecamere. Solo sul teleschermo saràpossibile avere una vista d'insieme, avvertono gli organizzatori. ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata