Estero
La tempesta Maria si abbatte sul nord del Giappone, 315mila evacuati
© Shutterstock
© Shutterstock
Keystone-ats
9 mesi fa
Classificata come una "forte tempesta tropicale", un livello sotto la categoria "tifone", Maria ha toccato terra intorno alle 8:30 ora locale vicino alla città di Ofunato nella regione di Iwate, nel nordest dell'isola principale di Honshu.

La tempesta tropicale Maria ha toccato terra nel nord del Giappone, dopo aver scaricato una grande quantità di acqua ed aver provocato la cancellazione di decine di voli. Maria è arrivata a terra vicino alla città di Ofunato nella prefettura di Iwate, ha dichiarato l'Agenzia meteorologica giapponese. La tempesta è stata declassata perchè ha perso gran parte della sua forza. Secondo il governo della prefettura di Iwate, non sono stati segnalati feriti o danni strutturali gravi. I Comuni della regione hanno emesso avvisi di evacuazione e avvertimenti a circa 315'000 residenti durante la notte e circa 2'000 persone hanno trascorso la notte nei rifugi locali. La tempesta ha scaricato 368 millimetri di pioggia nelle 24 ore fino a questa mattina nella città di Kuji, il massimo da quando l'agenzia meteorologica ha iniziato a tenere i registri nel 1978. La media mensile delle precipitazioni nella zona per il mese di agosto è di 177,9 millimetri. La città ha anche emesso un avviso di evacuazione urgente per circa 8'300 residenti che vivono lungo un fiume, mentre una vicina diga ha iniziato un rilascio controllato di acqua per evitare lo straripamento.