Estero
L’Ue stanzia 600 milioni per la sicurezza alimentare

Immagine Shutterstock
I fondi sosterranno i paesi di Africa, Caraibi e Pacifico. Von der Leyen: “L'aggressione della Russia sta portando un tributo insensato”
La Commissione europea ha adottato oggi una proposta per mobilitare 600 milioni di euro (630 milioni di franchi) dalle riserve del Fondo europeo di sviluppo per affrontare l'attuale crisi della sicurezza alimentare aggravata dall'invasione russa dell'Ucraina.
I destinati
I fondi sosterranno i paesi di Africa, Caraibi e Pacifico. “L’aggressione della Russia sta portando un tributo pesante e insensato, non solo sulla popolazione ucraina, ma anche su quelle più vulnerabili in tutto il mondo”, ha detto la presidente della Commissione Ursula annunciando i nuovi aiuti. La Russia “sta ancora bloccando milioni di tonnellate di grano di cui ha un disperato bisogno”.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata