Estero
L’Europarlamento vota l’accordo con il Regno Unito
Foto Shutterstock
Foto Shutterstock
Keystone-ats
4 anni fa
In vigore provvisoriamente, l’accordo che regola le relazioni tra Unione europea e Regno Unito dopo la Brexit dovrà essere ratificato

Il Parlamento europeo si esprimerà oggi per dare il suo consenso all’accordo che stabilisce le regole per le relazioni future tra l’Ue e il Regno Unito. Gli eurodeputati discuteranno e voteranno anche una risoluzione di valutazione dell’accordo, in cui insistono sulla sua piena attuazione insieme all’accordo di recesso, e sottolineare il ruolo che il Parlamento avrà nel controllare l’applicazione concreta degli accordi. Il 24 dicembre 2020, i negoziatori dell’Ue e del Regno Unito hanno concordato l’accordo commerciale e di cooperazione che stabilisce i termini della futura cooperazione tra Bruxelles e Londra sul libero scambio, senza quote e tariffe in settori quali la pesca, l’energia e la sicurezza interna, e le norme sulla concorrenza leale.

L’accordo è stato applicato provvisoriamente dal 1° gennaio 2021 e scadrà il 30 aprile 2021. L’approvazione in Parlamento è necessaria per l’entrata in vigore permanente del testo. Nel progetto di risoluzione che accompagna il voto, redatto dal gruppo di coordinamento del Regno Unito e dalla Conferenza dei Presidenti, la Brexit viene definita un “errore storico”.

Viene inoltre accolto con favore l’accordo commerciale e di cooperazione, ma si condannano le recenti azioni unilaterali del Regno Unito in violazione dell’accordo di recesso e si chiede che i termini concordati siano pienamente rispettati e applicati. I risultati delle votazioni saranno annunciati domani mattina alle 9.00. Con il consenso del Parlamento, l’accordo entrerà in vigore dopo il voto del Consiglio.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata