Estero
Italia: un parco dove c'era Eternit, Casale diventa amianto-free
Redazione
9 anni fa

Laddove una volta c'era l'Eternit, la fabbrica che ha seminato morte disperdendo le fibre di amianto, da oggi c'è Eternot, 24'000 metri quadrati di prati, alberi, fiori, panchine, stradine e piste ciclabili. Casale Monferrato, la città piemontese che ha pagato un tributo altissimo di vite umane al 'minerale killer' - e tanti sono ancora i malati -, cerca di mettersi alle spalle l'epoca più dolorosa, senza mai dimenticare. Eternot, realizzata dopo 30 anni di bonifiche e inaugurata oggi dalla Città, alla presenza del ministro italiano della giustizia Andrea Orlando, "è - ha sottolineato il sindaco di Casale, Titti Palazzetti - un parco diverso da tutti gli altri giardini. È un monumento al lavoro, al dolore, alla dignità e al coraggio, alla giustizia e alla speranza dei casalesi. Il nostro obiettivo è di essere i primi in Europa amianto-free, i primi per la ricerca contro il mesotelioma".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata