
Hanno raggiunto 10 mila i nuovi contagi per il Covid in Italia: nelle ultime 24 ore, secondo il bollettino del Ministero della Salute si sono registrati 10.010 casi (ieri 8.804). I tamponi sono stati 150.377, per una percentuale di tamponi positivi del 6,6%. I decessi sono stati 55, in calo rispetto agli 83 di ieri. Frattanto, varie regioni, come Lombardia e Piemonte, non escludono l’adozione di ulteriori provvedimenti restrittivi per arginare la pandemia.
Fontana: “Misure non saranno drammatiche”
“Le nuove misure non saranno misure drammatiche”. Lo ha detto oggi il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, dopo l’incontro con i sindaci in videoconferenza parlando della prossima ordinanza che potrebbe essere emanata tra questa sera e domani. “I lombardi possono essere meno preoccupati - ha aggiunto - ma devono essere attenti alle misure altrimenti c’è il rischio che l’epidemia degeneri”. “Io - ha anche aggiunto Fontana - sono meno preoccupato che a marzo”.
Le misure che la Regione Lombardia prenderà riguarderanno in particolar modo il trasporto locale - ridurre le persone sui mezzi pubblici - e la scuola (parziale insegnamento a distanza), ha spiegato Fontana. La didattica a distanza riguarderà solo le scuole superiori. “Abbiamo chiesto che si cerchi di organizzare la distribuzione dell’inizio delle attività scolastiche , questo dovrebbe portare a una riduzione delle presenze trasporto pubblico”.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata