Estero
Israele-UE, verso l’accordo per l’esportazione del gas
Immagine Shutterstock
Immagine Shutterstock
Andrea Scolari
3 anni fa
Lo dovrebbero firmare nella giornata di oggi durante una conferenza regionale in programma al Cairo. L'intesa permetterà per la prima volta “significative” esportazioni di gas israeliano verso l’UE

Si va verso l’accordo sull’esportazione del gas israeliano in Ue. Lo ha annunciato il ministero dell'energia israeliano. L'intesa dovrebbe permettere per la prima volta “significative” esportazioni di gas israeliano verso l’UE. L’accordo dovrebbe venir firmato oggi nel corso di una conferenza regionale in programma al Cairo, dove sono presenti la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e la ministra israeliana per l'energia Karine Elharrar, che deve incontrare il presidente Abdel Fattah al-Sissi e il ministro egiziano per il petrolio e le risorse minerali Tarek al-Mulla.

Il tragitto del gas
Secondo i rappresentanti del ministero, il gas sarà inviato negli impianti di liquefazione in Egitto e da lì imbarcato verso i mercati europei. L'accorso rientra nei piani europei di ridurre la dipendenza dalle forniture di gas russo. L'uso del gas naturale israeliano - che proviene dai nuovi giacimenti scoperti a largo delle coste del Paese - è stato l'oggetto degli incontri di ieri a Gerusalemme sia del premier italiano Mario Draghi sia della von der Leyen. Quest'ultima ha affermato che il memorandum d'intesa (MoU) sul gas firmato al Cairo con Egitto e Israele è uno “accordo storico”. Von der Leyen ha evidenziato fra l’altro che “stiamo costruendo un’infrastruttura” che deve essere pronta anche per il “trasporto dell’energia pulita del domani”, ossia l’idrogeno.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata