Estero
Iraq: Abu Mazen a Baghdad, visita leader ANP dopo guerra
Redazione
16 anni fa

Il presidente dell'Anp Abu Mazen (Mahmud Abbas) è giunto oggi a Baghdad, nella prima visita di un leader palestinese in Iraq dopo la caduta nel 2003 del regime di Saddam Hussein, di cui Yasser Arafat era stato uno dei pochi sostenitori arabi durante l'invasione del Kuwait nel 1990. In una conferenza stampa insieme al collega iracheno Jalal Talabani, Abu Mazen ha "ringraziato" l'Iraq per "essersi preso cura" dei palestinesi che vivono in Iraq. "Ringraziamo il governo iracheno per essersi preso cura dei nostri cittadini", trasferitisi in questo paese dopo l'esilio di 1948 (seguito alla creazione dello Stato di Israele, ndr) ha detto Abu Mazen. "Noi non siamo stranieri in questo paese", ha aggiunto. "L'Iraq è sempre stato al fianco della Palestina e l'esercito iracheno ha preso parte agli affari palestinesi", ha sottolineato il leader dell'Anp, facendo riferimento alla partecipazione di soldati iracheni nelle guerre contro Israel dal 1948. Dal 2003, dopo l'invasione americana, più della metà dei palestinesi ha lasciato l'Iraq per sfuggire alle violenze delle milizie sciite che li accusavano di essere stati privilegiati dal regime di Saddam. Secondo l'Onu "dei 34.000 palestinesi residenti in Iraq nel 2003, si ritiene che meno di 15.000 sono rimasti dopo i ripetuti attacchi di cui sono stati oggetto". ATS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata