
Firmata l'intesa tra l'Italia e la Repubblica del Congo per aumentare le forniture di gas. I ministri italiani Luigi Di Maio (affari esteri) e Roberto Cingolani (transizione ecologica), accompagnati dall'amministratore delegato di Eni (società attiva nell'energia, in particolare petrolio e gas naturale), Claudio Descalzi, hanno avuto un colloquio con il ministro congolese degli affari esteri, della francofonia e dei congolesi all'estero Jean-Claude Gakosso. I ministri hanno sottoscritto una dichiarazione d'intenti insieme al ministro congolese per gli idrocarburi Bruno Jean Richard Itoua. A seguire la firma di un accordo in ambito energetico da parte di Descalzi e dello stesso ministro congolese.
Ridurre la dipendenza da Russia
“La partnership tra Italia e Congo viene da molto lontano. Con la tappa odierna qui si conclude una missione molto importante per il governo italiano in questa regione. L’aggressione russa ha portato l’Italia a diversificare le proprie fonti. È obiettivo prioritario per l’Italia ridurre la nostra dipendenza dal gas russo. Stiamo costruendo nuovi accordi”, ha detto Di Maio, dopo aver sottoscritto l’intesa sul gas con il governo congolese. “Puntiamo a mitigare i costi energetici per le famiglie e abbiamo un piano di sicurezza energetica”.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata