
Decine di milioni di indù festeggiano oggi il Diwali (Festa delle luci), la più importante celebrazione induista spesso paragonata al Natale dei cristiani. Per il terzo anno consecutivo, mille vedove di Vrindavan, nell'Uttar Pradesh, hanno celebrato la ricorrenza con una processione al fiume sacro Yamuna e decorazioni dei loro 'ashram' (i luoghi di meditazione). Si tratta di anziane donne abbandonate dai figli ed escluse dalla società indiana dopo la morte dei mariti. L'iniziativa è stata preparata da una organizzazione non governativa indiana. Per il rischio di attentati, le forze di sicurezza hanno aumentato la sorveglianza nei mercati e luoghi pubblici a Nuova Delhi. Il Diwali nella capitale di 18 milioni di abitanti coincide con un aumento record dell'inquinamento atmosferico per via del traffico e dei cantieri edilizi. Le autorità hanno anche imposto restrizioni sulla tradizione di far scoppiare mortaretti e petardi per non aggravare il livello di polveri sottili nell'aria che nei giorni scorsi ha sorpassato di diverse volte i limiti prestabili.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata