Estero
In Scozia in vendita la casa di Peter Pan
Redazione
17 anni fa

Offresi al miglior acquirente la casa di Peter Pan. È stata infatti messa in vendita la villa che ispirò allo scrittore scozzese James Matthew Barrie (1860-1937) le avventure del ragazzino che non voleva crescere. Si tratta dell'edificio ottocentesco di Dumfries, in Scozia, dove Barrie trascorse l'adolescenza, giocando con gli amici nei vicini giardini di Moat Brae, più tardi citati dallo scrittore come "genesi" del suo capolavoro letterario. Barrie, che era nato nel villaggio di Kirriemuir, vicino alla cittadina di Angus, si trasferì a Dumfries nel 1873 all'età di 13 anni. Due dei migliori amici della sua adolescenza vivevano proprio ai confini dei giardini di Moat Brae, il luogo che è considerato la fonte principale del personaggio di Peter Pan. L'ex villa di Barrie era stata già venduta nel novembre del 2000 e i proprietari avevano progettato di trasformarla in un hotel con l'obiettivo di ricreare le atmosfere del celebre romanzo. Ma il piano non è stato realizzato e da otto anni l'edificio è vuoto e più volte è stato oggetto di atti vandalici. L'agenzia immobiliare Re/Max ha ricevuto ora istruzioni per mettere di nuovo in vendita la casa di Peter Pan. "Abbiamo ricevuto la richiesta di messa in vendita sul mercato e adesso aspettiamo le valutazioni", ha detto un portavoce di Re/Max. Intanto a Dumfries è nato Barrie House Action Group, un'associazione di ammiratori dell'opera dello scrittore scozzese che vuole salvaguardare l'immobile per farne un centro studi dedicato all'autore di Peter Pan. "Noi auspichiamo che l'amministrazione comunale possa intervenire per salvaguardare la villa e al tempo stesso convincere i nuovi proprietari a restaurarla nel nome di Barrie", ha detto il presidente dell'associazione Roger Windsor. ATS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata