Estero
In Italia un'estate senza restrizioni
Immagine Shutterstock
Immagine Shutterstock
Keystone-ats
3 anni fa
Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. “Mi sento di escludere nuove misure restrittive”

“Sarà un'estate senza restrizioni e credo sia giusto così. Dobbiamo vivere il presente non con troppa paura del futuro. Dopo due anni e mezzo di regole e restrizioni, dopo che gli italiani hanno osservato tutte le indicazioni del Governo, credo che dobbiamo dare messaggi rassicuranti ai cittadini”. È quanto ha affermato il sottosegretario alla Salute italiano Andrea Costa ai microfoni dell'emittente RTL 102.5.

“MI aspetto che i dati scendano”
“Mi sento di escludere nuove misure restrittive”, ha detto Costa. “Oggi siamo di fronte a una situazione con dati in aumento, ma basta vedere cosa è successo in altri Paesi dove questa variante è arrivata qualche settimana prima. Già oggi in Portogallo ci sono dati che iniziano a scendere. È ragionevole pensare che anche nel nostro Paese succederà questo”.

Mantere la quarantena? “Una limitazione eccessiva”
Costa ha ribadito la necessità di una riflessione “se sia giusto o no continuare con l’isolamento e con la quarantena per i positivi asintomatici”. “Dobbiamo attendere che i contagi calino e si torni a numeri più contenuti, poi occorrerà valutare”, ha aggiunto. “Credo che mantenere la quarantena sia una limitazione eccessiva. Magari mettendosi una semplice mascherina si può andare a lavorare e impedire così di finire in un lockdown senza rendersene conto”.

Il parere su Berrettini
Infine, a proposito del caso del tennista italiano Matteo Berrettini che è stato costretto a rinunciare al torneo di Wimbledon dopo aver riscontrato la positività a Covid-19 a seguito di un tampone a cui si era sottoposto volontariamente, Costa ha affermato che “Berrettini sicuramente ha fatto una cosa di grande responsabilità“.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata