Clima
In Iran si combatte la siccità con l'inseminazione delle nuvole
© Shutterstock
© Shutterstock
Keystone-ats
9 ore fa
L'inseminazione delle nuvole consiste nel vaporizzare con aerei appositamente attrezzati molecole di sostanze come lo ioduro d'argento e il sale per indurre la pioggia. L'anno scorso, l'Iran ha annunciato di aver sviluppato una propria tecnologia per questa pratica.

Le autorità iraniane hanno avviato operazioni di inseminazione delle nuvole per indurre la pioggia, nel tentativo di far fronte alla peggiore siccità degli ultimi decenni, secondo quanto riportato dai media statali. "Oggi, per la prima volta nell'anno idrologico in corso, che inizia a settembre, è stato effettuato un volo di inseminazione delle nuvole nel bacino del lago Urmia, ha dichiarato in serata l'agenzia di stampa ufficiale Irna.

L'inseminazione

Urmia, nel nord-ovest, è il lago più grande dell'Iran, ma si è in gran parte prosciugato, trasformato dalla siccità in un vasto letto di sale. L'Irna ha aggiunto che ulteriori operazioni saranno condotte nelle province dell'Azerbaigian orientale e occidentale. L'inseminazione delle nuvole consiste nel vaporizzare con aerei appositamente attrezzati molecole di sostanze come lo ioduro d'argento e il sale per indurre la pioggia. L'anno scorso, l'Iran ha annunciato di aver sviluppato una propria tecnologia per questa pratica.

-89% di precipitazioni

Ieri l'Irna ha riferito che la pioggia è caduta a Ilam, Kermanshah, Kurdistan e Lorestan a ovest, così come nella provincia nord-occidentale dell'Azerbaigian occidentale. Ma secondo l'agenzia meteorologica iraniana, le precipitazioni sono diminuite di circa l'89% quest'anno rispetto alla media di lungo periodo. "Stiamo vivendo l'autunno più secco che il Paese abbia mai sperimentato negli ultimi 50 anni", ha fatto sapere l'agenzia.