Maltempo
Il Po esonda nel Cuneese, alcune strade chiuse
screenshot video
screenshot video
La situazione è di allerta, ma sotto controllo, ha sottolineato il sindaco di Cardè Matteo Moreno, dove il fiume è uscito dagli argini.

Il Piemonte è stato investito da un'ondata di maltempo. Per tutta la notte e la mattinata di domenica sono cadute forti piogge. Per ora non si segnalano particolari criticità e richieste di supporto nella notte. Ma la situazione è d'allerta per il fiume Po, che ha raggiunto il livello di guardia, 4 metri di altezza. Il fiume è esondato questa mattina a Villafranca Piemonte, al confine tra le province di Torino e Cuneo. 

Esondazioni si sono verificate anche nel paese di Cardè. Si tratta di una piena ordinaria, ha precisato il sindaco Matteo Morena. "La situazione è di allerta, ma sotto controllo. Abbiamo chiuso alcune strade e manteniamo alta l'attenzione". Chiuse le provinciali tra Cardè e Villafranca e tra Cardè e Crocera di Barge, oltre alla statale Saluzzo-Pinerolo all'altezza di Staffarda. Chiusa, più a valle, la provinciale tra Faule e Pancalieri, sempre per la piena del Po.

Il Ticino a margine delle precipitazioni cadute in Piemonte

Le piogge che si sono abbattute sul Piemonte e hanno ingrossato i fiumi hanno colpito solo marginalmente il Ticino. Lo evidenzia MeteoSvizzera, mostrando un'immagine in cui si vedono i millimetri di pioggia caduti nelle ultime 48 ore. "In Ticino gli accumuli massimi si fissano attorno ai 30mm, poco più a ovest sul Piemonte raggiungono localmente i 150 mm".