
I gamberi della Louisiana hanno invaso le acque del lago di Varese e vanno a ruba nei ristoranti della zona. Secondo il settore Faunistico della Provincia di Varese gli esemplari, che possono arrivare a una lunghezza di 20 centimetri, per ora non sono un pericolo per l'ecosistema, ma gli esperti tengono attentamente monitorato il fenomeno. Per la loro raccolta non c'e' divieto e i pescatori non si sono fatti attendere. Di carattere aggressivo, ma facilmente adattabili alle diverse condizioni climatiche, presto hanno soppiantato i crostacei canadesi che vivevano nel lago, riproducendosi in grande quantità anche grazie all'assenza di un predatore naturale. Un ornitologo della zona, come riporta il Corriere della Sera, ha detto di averne catturati 300 esemplari in una ventina di minuti, fra la palude Brebbia e il lago di Varese. A mani nude perché i gamberoni, con le chele, rompono facilmente le reti.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata