Spagna
Ibiza sommersa dal maltempo: 40 interventi dei soccorsi, chiuse scuole e università
Keystone-ats
5 ore fa
Sull'isola, riferiscono i servizi d'emergenza e media locali, sono state almeno 40 le richieste di intervento per allagamenti di strade, parti basse di alcune case, negozi e garage o la caduta di elementi urbani o di alberi.

L'ondata di maltempo che ha investito nelle ultime ore la Spagna orientale si è fatta sentire in particolare a Ibiza (Baleari). Sull'isola, riferiscono i servizi d'emergenza e media locali, sono state almeno 40 le richieste di intervento per allagamenti di strade, parti basse di alcune case, negozi e garage o la caduta di elementi urbani o di alberi. In mattinata, la situazione di emergenza è poi progressivamente rientrata, anche se restano attive allerte per precipitazioni improvvise sia per Ibiza sia in altri punti delle Baleari

Il governo delle Baleari chiede l'intervento dell'esercito

Per i danni provocati dalle piogge torrenziali il governo delle isole Baleari ha chiesto in ausilio l'intervento dell'unità militare operativa (UME) dell'esercito. Ibiza e Formentera, con oltre 230 litri di pioggia per metro quadrato registrati nelle ultime ore, sono le più colpite, con interruzioni della luce in alcune zone e decine di interventi dei vigili del fuoco per strade, auto, parcheggi ed edifici allagati, segnala il servizio delle emergenze. Una bomba d'acqua si è abbattuta anche sull'aeroporto di Ibiza, provocando gravi disagi. L'agenzia meteorologica statale Aemer mantiene l'allerta rossa per le prossime ore, mentre alle 12.00 la Protezione civile ha inviato alla popolazione di Ibiza un messaggio sui telefoni cellulari per avvertirla del rischio grave di inondazioni per le piogge torrenziali, con la raccomandazione di evitare ogni spostamento all'aperto. "In principio non dobbiamo lamentare nessun danno a persone", ha assicurato in una dichiarazione ai media il direttore generale delle emergenze Pablo Gárriz. La situazione nell'arcipelago mediterraneo dovrebbe migliorare nelle prossime ore.

Allerta anche nel Valenciano e nella Murcia

L'allerta maltempo e alcune situazioni di forti disagi hanno contraddistinto le ultime ore anche nella Comunità Valenciana e la regione di Murcia. Nella prima, per precauzione, oggi le scuole di diversi comuni e alcune università sono rimaste chiuse, dopo che nel pomeriggio di ieri si sono vissuti momenti complicati per trombe d'acqua nelle località Cullera e Sueca, con alcune strade trasformatesi per alcuni minuti in veri e propri "fiumi": situazioni che hanno ricordato a molti il tragico episodio dell'alluvione di fine ottobre 2024, in cui morirono 229 persone in zone prossime a Valencia, anche se in questo caso, al momento, non sono stati riportati danni personali. Ieri giornata di disagi anche a Molina de Segura (Murcia): come riferisce Rtve, sono stati necessari interventi per assistere persone rimaste bloccate nelle loro auto per un improvviso temporale.