Cina
Hong Kong, grattacieli avvolti dalle fiamme. Quattro morti, diversi feriti e 13 intrappolati
Ats
7 minuti fa
Diverse persone sono rimaste intrappolate all'interno, ha riferito l'emittente pubblica RTHK, citando la polizia, mentre due persone hanno riportato gravi ustioni.

Quattro persone sono morte in un incendio che si è sviluppato in diversi edifici di un complesso residenziale di Hong Kong. Lo riferisce il governo della città. "Quattro persone sono state dichiarate morte, due sono in condizioni critiche e una in condizioni stabili", ha dichiarato un rappresentante del Dipartimento dei servizi informativi del governo. Al momento sono ancora intrappolate almeno 13 persone, tra cui otto anziani e due bambini. Lo riporta il South China Morning Post, citando l'ex consigliere distrettuale Herman Yiu Kwan-ho. Il giornale cinese di Hong Kong segnala anche che tra le quattro vittime già segnalate c'è anche un vigile del fuoco e che almeno cinque sono le persone gravemente ferite. Secondo quanto affermato dal consigliere del distretto di Tai Po, Berry Mui Siu-fong, tutti i blocchi sono in fiamme, soltanto uno sarebbe sotto controllo e il fuoco si sarebbe propagato anche agli appartamenti.

Il rogo

Il rogo è scoppiato in alcuni grattacieli di un complesso residenziale nel distretto settentrionale di Tai Po, con colonne di denso fumo grigio che si sono innalzate mentre i servizi di emergenza cercavano di domare le fiamme. Diverse persone sono rimaste intrappolate all'interno, ha riferito l'emittente pubblica RTHK, citando la polizia, Anche alcuni vigili del fuoco sono rimasti feriti mentre cercavano di spegnere le fiamme, che si sarebbero propagate dalle impalcature di bambù all'esterno degli edifici. Le autorità hanno chiuso alcuni tratti dell'autostrada vicina mentre proseguivano le operazioni di spegnimento. "Si consiglia ai residenti nelle vicinanze di rimanere in casa, chiudere porte e finestre e mantenere la calma. Si consiglia inoltre al pubblico di evitare di recarsi nella zona colpita dall'incendio", ha dichiarato il Dipartimento dei vigili del fuoco.