
Un forte terremoto di magnitudo 7.0 è stato registrato al largo dell’isola greca di Samos, nel Mar Egeo, vicinissimo alla costa della Turchia. Lo rende noto l’Istituto geofisico statunitense (Usgs). La scossa è stata avvertita alle 11.51 locali, le 12.51 in Svizzera, a profondità di 10 km.
Secondo l’Usgs, l’epicentro del terremoto è stato localizzato a 14 km dalla città costiera di Karlovasi, sull’isola di Samos. Il terremoto è stato avvertito nella vicina città turca di Smirne e persino ad Atene, a quasi 300 km di distanza, secondo i media greci. Proprio a Smirne si è registrato un mini-tsunami con onde di circa un metro che ha colpito la provincia costiera turca. Lo riferiscono le tv locali, mostrando le immagini dell’acqua che ha invaso le strade del distretto di Seferhisar, travolgendo negozi e abitazioni.
Morti e feriti
Sono 4 le vittime accertate finora in Turchia dopo il terremoto di magnitudo 7.0 registrato nel mar Egeo. I feriti sono 120. Lo ha riferito la protezione civile di Ankara (Afad). Almeno 3 le persone ferite estratte vive dalle macerie degli edifici crollati a Smirne. Il salvataggio di una ragazza è stato ripreso dalle telecamere delle tv locali. Le attività di ricerca e soccorso proseguono in questi minuti. A Samos invece, due ragazzi di 15 e 17 anni sono morti, sepolti dal muro di un edificio che è crollato, secondo quanto riferito dai vigili del fuoco. Si tratta delle prime due vittime segnalate in Grecia, riferisce la tv pubblica.

Palazzi crollati a Smirne
Diversi gli edifici crollati sulla costa egea della Turchia. Lo riferisce la Cnn turca, mostrando le immagini delle macerie. Sul posto sono giunti diversi mezzi di soccorso e dei vigili del fuoco. I crolli si registrano al momento nei distretti di Bayrakli e Bornova. Secondo il ministro dell’Interno turco Suleyman Soylu, gli edifici collassati sono almeno 6. Sono in corso verifiche in diverse zone della provincia. Un centro di coordinamento dell’emergenza è stato creato a Smirne, ha fatto sapere la prefettura.
Appello delle autorità a Smirne: “Non rientrate in casa”
La protezione civile turca (Afad) ha invitato gli abitanti di Smirne a non rientrare negli edifici che appaiono danneggiati e da cui erano fuggiti a seguito del forte terremoto. La popolazione era scesa in strada in massa a seguito del sisma.
‘Assistenza reciproca’ tra Turchia e Grecia
I ministri degli Esteri di Turchia e Grecia, Mevlut Cavusoglu e Nikos Dendias, hanno discusso in una telefonata del sisma nel mar Egeo che ha colpito entrambi i Paesi. Lo fa sapere il ministero degli Esteri di Ankara, secondo cui i capi delle due diplomazie hanno assicurato disponibilità a “assistenza e sostegno reciproco”, promettendo di rimanere in contatto se sarà necessario. Il colloquio giunge nel pieno di forti tensioni bilaterali proprio sulla sovranità nel Mediterraneo orientale.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata