
Il progetto di congiungere le regioni sciistiche di Lenzerheide e Arosa, nei Grigioni, torna di attualità dopo il fallimento dell'anno scorso. Le due società che gestiscono gli impianti di risalita intendono infatti realizzare una nuova variante che prevede la sostituzione della seggiovia dello Schwarzhorn. Lo hanno comunicato oggi in una nota le "Lenzerheide Bergbahnen". La nuova funivia condurrebbe gli sciatori dalla zona di Lenzerheide sul cosiddetto "Urdenfürggli" (forcola di Urden). Da lì sarebbe poi costruita un'ovovia che attraversa la "Urdental" (valle di Urden) fino allo "Hörnli" sopra Arosa. La società di Lenzerheide si assumerebbe i costi fino allo "Urdenfürggli", stimati a 10-12 milioni di franchi. Gli impianti risalita di Arosa finanzierebbero invece il collegamento con lo "Hörnli", i cui costi non sono ancora stati definiti. Il progetto, che prevede una modifica del piano di zona, dovrà però essere approvato in votazione popolare nel comune di Vaz/Obervaz, che comprende la meta turistica di Lenzerheide. Secondo i piani delle società interessate, i cittadini potrebbero essere chiamati alle urne già l'anno prossimo. Il primo progetto per quello che sarebbe stato uno dei comprensori sciistici più estesi della Svizzera era fallito nel giugno dello scorso anno, proprio a causa del verdetto negativo dalle urne di Vaz/Obervaz. Nel comune di Arosa, il progetto di 22 milioni di franchi era invece stato accolto. Le "Lenzerheide Bergbahnen" intendono investire nei prossimi sei anni 70 milioni di franchi per ampliare i propri impianti, diventando così una delle dieci società svizzere più redditizie del settore. ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata