Classifiche
Gli abitanti di Singapore sono quarti per ricchezza pro-capite
© Shutterstock
© Shutterstock
Keystone-ats
7 mesi fa
Il rapporto colloca Singapore al quarto posto a livello mondiale nel 2023 e al primo in Asia per attività finanziarie nette pro capite, che ammontano a 171'930 euro.

Secondo un recente rapporto globale sulla ricchezza, i residenti di Singapore possiedono in media più attività finanziarie, come contanti, azioni e depositi bancari, rispetto a cittadini in altre parti del mondo. Questo primato nella regione è stato attribuito dal team di ricerca globale di Allianz, con sede a Monaco, al sistema pensionistico a capitalizzazione di Singapore, il Central Provident Fund (Cpf). Il rapporto colloca Singapore al quarto posto a livello mondiale nel 2023 e al primo in Asia per attività finanziarie nette pro capite, che ammontano a 171'930 euro.

Titoli e depositi bancari

Le principali classi di attività che hanno contribuito a questo risultato sono i titoli e i depositi bancari, mentre assicurazioni e pensioni hanno registrato una crescita inferiore. Allianz ha sottolineato che la crescita delle attività legate a assicurazioni e pensioni nel 2023 è rimasta al di sotto della media a lungo termine. Le passività sono aumentate solo dell'1%, in quanto le famiglie hanno evitato di contrarre nuovi prestiti a causa dell'aumento dei tassi d'interesse. Il sistema Cpf si basa su contributi obbligatori versati dai lavoratori e dai datori di lavoro, che vengono investiti per fornire rendimenti nel tempo. I fondi Cpf possono essere utilizzati per pensionamento, assistenza sanitaria e acquisto di immobili. Questo sistema consente ai cittadini di accumulare risparmi in modo sostenibile e sicuro.

Calato il debito delle famiglie

Allianz ha evidenziato che il rapporto debito-reddito delle famiglie di Singapore è sceso al 54,1% entro la fine del 2023, circa il 20% in meno rispetto a dieci anni fa. Tuttavia, in termini reali, l'aumento delle attività finanziarie è stato solo dello 0,9%, influenzato dall'inflazione. Guardando al futuro, le assicurazioni e le pensioni resteranno le principali classi di attività, soprattutto a causa dell'invecchiamento della popolazione. Grazie alla natura capitalizzata del Cpf, Singapore ha un sistema pensionistico finanziariamente più sostenibile a lungo termine, poiché non dipende dalle generazioni future per finanziare le pensioni attuali. Il tasso di debito delle famiglie è contenuto e il sistema di gestione delle risorse è orientato alla prudenza.