Naturalizzazioni
Germania, velocizzata la concessione della cittadinanza 
© Shutterstock
© Shutterstock
Keystone-ats
un anno fa
Basteranno quindi cinque anni di residenza in Germania, e non più gli 8 necessari finora, per chiedere la cittadinanza tedesca.

Il Bundestag ha approvato una riforma della legge sulla cittadinanza che consentirà di ottenere la nazionalità tedesca più rapidamente, estendendo anche il diritto ad avere il doppio passaporto (finora riservato ai soli cittadini Ue e svizzeri). Lo riferisce la Dpa.

Da 8 a 5 anni

Basteranno quindi cinque anni di residenza in Germania, e non più gli 8 necessari finora, per chiedere la cittadinanza tedesca. Con questa riforma "diciamo a tutti coloro che vivono e lavorano in Germania, spesso da decenni e che rispettano le nostre leggi, che qui sono a casa. Voi appartenete alla Germania", ha detto il cancelliere Olaf Scholz in un videomessaggio. "Chiunque condivida i nostri valori, potrà ottenere un passaporto tedesco dopo cinque anni, invece degli attuali otto", ha spiegato Scholz commentando la riforma imposta dalla sua maggioranza di sinistra-centro e criticata dall'opposizione cristiano-democratica e di destra.

Possibili ulteriori riduzioni

Nel caso di "speciali risultati di integrazione", la durata del procedimenti si riduce anche dopo tre anni, precisa la Dpa riferendosi a prestazioni particolarmente buone a scuola o al lavoro o di impegno civico. In futuro, i figli di genitori stranieri riceveranno la cittadinanza tedesca alla nascita se padre o madre hanno risieduto legalmente in Germania per cinque anni (anche in questo caso il termine attuale è otto). Inoltre, le persone che diventano tedesche potranno mantenere la loro precedente cittadinanza: questo era già possibile, ad esempio per i cittadini di altri Paesi dell'Ue, ma l'eccezione diventerà ora la regola.

Le critiche

Il capogruppo della Csu, l'ala bavarese del principale partito di opposizione, la cristiano-democratica Cdu, Alexander Dobrindt, ha criticato la nuova legge sostenendo che "la cittadinanza deve arrivare alla fine di un riuscito processo di integrazione, e non all'inizio. Una naturalizzazione espressa con requisiti bassi non promuove l'integrazione, ma la rende più difficile". Un deputato dei populisti di destra dell'AfD, Christian Wirth ha detto "verrà svenduta una cittadinanza di cui bisogna invece essere orgogliosi".