
Gazprom ha aumentato le sue forniture alla Cina del 67,5% nei primi cinque mesi di quest’anno. Lo ha detto, citato dall’agenzia di stampa ufficiale russa Tass, Aleksej Miller, amministratore delegato della multinazionale controllata dal Cremlino attiva nell’estrazione e vendita di gas naturale.
Dall’altro lato, la compagnia energetica austriaca Österreichische Mineralölverwaltung (OMV) ha reso noto una riduzione delle forniture da parte di Gazprom, la multinazionale russa controllata dal Cremlino attiva nell’estrazione e vendita di gas naturale. OMV non ha indicato l’ammontare del taglio. In una nota, la società ha assicurato che l’approvvigionamento di gas per i suoi clienti “al momento resta garantito”.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata