
È purtroppo salito a 17 il bilancio delle vittime dell'incidente della funicolare di Lisbona avvenuto ieri, dopo che due dei feriti ricoverati in ospedale sono deceduti. A comunicarlo Margarida Castro Martins, direttrice del servizio di protezione civile del comune di Lisbona, che ha indicato la nazionalità delle 21 persone rimaste ferite. Tra di esse vi è anche uno svizzero. Le nazionalità di quattro di loro devono ancora essere accertate.
Lutto nazionale
In Portogallo è stato nel frattempo dichiarato il lutto nazionale. Il Presidente della Repubblica portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa, sulla pagina ufficiale della Presidenza della Repubblica ha espresso "profondo cordoglio", in particolare "per i morti e i feriti gravi". Cordoglio è stato espresso anche dal primo ministro Luis Montenegro. Sono però anche emersi alcuni dettagli ulteriori: anzitutto, l'ultima gara d'appalto per la manutenzione dell'Elevador da Glória, la funicolare, era stata annullata pochi giorni fa da Carris, l'azienda pubblica che gestisce grande parte dei trasporti pubblici della capitale portoghese, poiché tutte le offerte ricevute erano superiori all'importo preventivato. È una delle notizie riportate dai media portoghesi, insieme alle ripetute denunce da parte dei lavoratori dell'azienda, che secondo fonti sindacali avevano presentato numerosi reclami sulla necessità di effettuare l'adeguata manutenzione sugli ascensori.
Keller-Sutter: "Solidarietà al popolo portoghese"
La Svizzera "è vicina alle vittime e ai loro cari colpiti dal tragico deragliamento della funicolare Glória a Lisbona", ha scritto su X la Presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter. "Esprimiamo la nostra solidarietà al popolo portoghese". La rappresentanza elvetica a Lisbona è in contatto con le autorità portoghesi, ha precisato il DFAE rispondendo a una richiesta di Keystone-ATS. Ai cittadini elvetici presenti sul posto è stato chiesto di seguire le istruzioni delle autorità locali.
Sospeso il servizio funicolari e ascensori
Il Comune di Lisbona ha sospeso il servizio degli ascensori e funicolari della città per "realizzare ispezioni tecniche" dopo l'incidente dell'"Elevador da Gloria". Il sindaco, Carlos Moedas, ha dato istruzioni alle imprese municipali di "sospendere immediatamente gli ascensori di Bica e Lavra e la funicolare del quartiere Graca", che collegano la parte bassa a quella alta della città. Lo riferisce l'amministrazione in un comunicato.