
Il carro funebre che trasporta il feretro di Silvio Berlusconi è arrivato davanti al Duomo di Milano, dove si svolgono i funerali, accolto dagli applausi, poco prima delle 15. Partito dalla villa dell'ex premier italiano ad Arcore, è arrivato dopo circa mezz'ora. Lungo il percorso di 30 km, la circolazione stradale è stata bloccata. Un picchetto d'onore interforze gli ha reso omaggio sul sagrato del Duomo. L'omelia è tenuta dall'arcivescovo di Milano Mario Delpini e, come da tradizione in Duomo, non ci sarà alcuna orazione. Subito dopo l'arrivo del feretro hanno fatto il loro ingresso in piazza del Duomo i figli di Berlusconi: Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi, e la compagna Marta Fascina, i quali si sono messi accanto al feretro quando ha fatto il suo ingresso in chiesa. La bara, in mogano, è coperta da rose bianche e rosse. Davanti, il necroforo con una foto dell'ex premier in mano.
La situazione
La webcam mostra una piazza gremita di gente, con due maxischermi per permettere ai presenti di assistere alla cerimonia. Non mancano anche le bandiere rossonere del Milan, squadra di cui Berlusconi è stato presidente per oltre 30 anni.
I presenti
Alla funzione sono presenti il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la premier Gorgia Meloni, così come la segretaria del PD Elly Schlein e il leader di Azione Carlo Calenda. Non mancano anche gli ex presidenti del Consiglio Mario Draghi, Mario Monti e Matteo Renzi.
"Ora incontra Dio"
"Silvio Berlusconi è stato certo un uomo politico, è stato certo un uomo d'affari, è stato certo un personaggio alla ribalta della notorietà. Ma in questo momento di congedo e di preghiera, che cosa possiamo dire di Silvio Berlusconi? È stato un uomo: un desiderio di vita, un desiderio di amore, un desiderio di gioia. E ora celebriamo il mistero del compimento. Ecco che cosa posso dire di Silvio Berlusconi. È un uomo e ora incontra Dio", ha detto monsignor Delpini nell'omelia. La benedizione eucaristica impartita da monsignor Delpini ha concluso la messa funebre. Prima della benedizione, Delpini ha porto le condoglianze alla famiglia anche da parte del presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), il cardinale Matteo Maria Zuppi. Dopo la benedizione, Delpini ha salutato tutte le alte cariche dello Stato italiano, le autorità nella prima fila e i familiari di Berlusconi. Al termine della cerimonia, cori e applausi hanno accolto in piazza Duomo il feretro dell'ex premier italiano. La folla ha gridato 'Un presidente, c'è solo un presidente' e 'Silvio, Silvio'. Sono circa 15mila le persone arrivate per assistere al funerale.