
Si chiama Virginie Guyot, ha 32 anni e sarà la prima donna pilota a guidare la Patrouille de France. Oggi la stampa francese ne parla come di una prima mondiale. È certo la prima volta in Francia che una donna pilota arriva ad occupare un posto in genere riservato agli uomini. Ma Virginie resta discreta: "non mi sento un simbolo - ha detto alla stampa - né mi sento una persona eccezionale. Ho avuto un po' di fortuna e ho lavorato molto per realizzare il mio sogno. In questa squadra sto bene, prima di essere una donna sono un pilota". La giovane pilota, che è anche mamma di una bimba di due anni e mezzo, è stata la prima donna in Francia a candidarsi per raggiungere la pattuglia acrobatica dalla loro creazione, nel 1953, e la prima ad entrarvi. Quest'anno volerà sul suo Alpha Jet nel ruolo di "secondo", guiderà cioé l'aereo che sta sempre dietro al leader, quello di punta. L'anno prossimo invece sarà lei a prendere la testa della squadra di otto velivoli. Nella base aerea di Salon-de-Provence, nel sud, dove la Patrouille de France ha presentato il suo programma annuale, microfoni e telecamere sono solo per Virginie in tuta azzurra, per l'aereo che porta il suo nome sulla fusoliera. Fino ancora ad un anno e mezzo fa la comandante Guyot pilotava un Mirage F1 per partire in missione di guerra in Afghanistan. Sono una decina le donne pilota di caccia nell'aeronautica francese. ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata