
Impennata di contagi e ricoveri a inizio estate per la settima ondata di Covid-19 in Francia: i casi sono aumentati del 67% in media in una settimana, i ricoveri del 26%.
Cresciuto il tasso di incidenza
Sempre in una settimana - secondo il bollettino sanitario del ministero - il tasso di incidenza è cresciuto del 53%, contro un aumento del 29% nei sette giorni precedenti. Ieri, i contagi erano stati 133.346. Le persone ricoverate in ospedale con Covid sono 15.836, con un livello particolarmente elevato nella fascia 80-89 anni e oltre i 90. Per la prima volta dopo molte settimane è aumentato anche il numero dei decessi, (225, +3%).
“Problema legato al vaccino”
Il problema, secondo le autorità, è il livello troppo basso di persone a rischio che hanno fatto la quarta dose di vaccino: soltanto il 25,5% dei 60-79 anni e il 31,3% degli over 80. Questo nonostante l’incitamento delle autorità sanitarie. E’ ormai maggioritaria, nei contagi, la sottovariante BA.5 di Omicron. Secondo Olivia Grégoire, portavoce del governo, “al momento la situazione non è critica”.
Nessun obbligo mascherina
Nessun tipo di obbligo di indossare la mascherina è stato al momento ipotizzato dal governo, neppure nei mezzi di trasporto, dove resta “consigliata”.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata