Estero
Forte vento, scoperchiata scuola elementare a Laveno
Frame video Vigili del fuoco
Frame video Vigili del fuoco
Keystone-ats
3 anni fa
Danni simili si sono verificati alla stazione Centrale di Milano

Il vento sta colpendo anche tutta la provincia di Varese, dove sono già in azione i vigili del fuoco per incendi e strutture scoperchiate. A Laveno Mombello il danno maggiore lo ha subito una scuola elementare, il cui tetto è stato in parte scoperchiato da raffiche di oltre 90 km orari. Per permettere le operazioni di rimozione dei detriti, alcune classi sono state fatte evacuare.

Incendio a Malnate
Pochi chilometri più in là è stata chiusa temporaneamente una tensostruttura riservata ai tamponi per il Covid, fortemente danneggiata dal vento. Sempre a causa del forte vento si è sviluppato un incendio nel sottobosco di Malnate (Varese), che attualmente è arrivato a lambire oltre due ettari di terreno. Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco. Nel legnanese e a Uboldo si sono registrati diversi casi di alberi abbattuti dalle raffiche, anche in questo caso rendendo necessario l’intervento dei pompieri e dei volontari della protezione civile.

Danni alla stazione Centrale di Milano
Un pezzo della copertura del tetto della stazione Centrale di Milano si è staccato a causa del forte vento. I tecnici stanno verificando l’entità del danno e al momento sono stati allestiti dei percorsi per far entrare e uscire dalla stazione i passeggeri in sicurezza.

Sradicate anche le bandiere
Il vento ha sradicato anche le bandiere dell’Italia, della Lombardia e dell’Unione europea poste sopra l’ingresso del Consiglio regionale in via Filzi, che è stato transennato. Intorno alle 11 erano circa un centinaio gli interventi gestiti dai Vigili del fuoco di Milano a causa del forte vento che da alcune ore sta interessando la metropoli lombarda e parte dell’hinterland.

Alberi caduti
Le attività di soccorso - spiegano in una nota i Vdf - sono rivolte principalmente alla rimozione dei rami di alberi caduti, antenne di condomini, impalcature, cornicioni pericolanti e tegole. A Segrate i vigili del fuoco stanno evacuando un asilo nido il cui tetto, a causa delle forti raffiche, si è divelto.

Federica Panicucci: “Viva per miracolo”
Ha sperimentato su di sé gli effetti del vento anche la conduttrice di Mediaset Federica Panicucci. “Sono viva per miracolo”, ha scritto in una storia su Instagram dopo che a Milano la sua auto è stata colpita da una tegola caduta per le forti raffiche di vento che stanno spazzando il capoluogo meneghino. “Per fortuna il vetro ha resistito. Sono viva per miracolo”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata