Estero
Filippine: morta Corazon Aquino, riportò democrazia
Redazione
16 anni fa

L'ex presidente delle Filippine Corazon Aquino è morta. Lo hanno reso noto fonti della sua famiglia. Corazon Aquino aveva 75 anni e soffriva di Cancro al colon. Era stata presidente dal 1986 al 1992 e la sua lotta politica aveva portato alla caduta della dittatura di Ferdinand Marcos. La battaglia contro la malattia che ha portato Corazon Aquino alla morte era cominciata circa sei mesi fa. Ad annunciare la sua morte è stato il figlio. "Nostra madre si è spenta serenamente", ha dichiarato il senatore Benigno Aquino Jr uscendo dall'ospedale di Manila dove sua madre era ricoverata. La Aquino era la moglie dell'eroe della resistenza alla dittatura, Benigno (Ninoy) Aquino, che il 21 agosto 1983, quando era il laeder dell'opposizione, venne assassinato all'aeroporto di Manila. Corazon guidò il ritorno alla democrazia sconfiggendo Marcos nelle elezioni che si svolsero nel febbraio 1986 e non si fece intimidire neppure da un tentativo di sovvertirne i risultati da parte dello stesso Marcos. La Aquino è stata la prima donna a diventare presidente di un paese asiatico. ATS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata