
Sono oltre 8mila le persone arrestate in Ecuador in 37 giorni, da quando il presidente Daniel Noboa ha dichiarato lo "stato di eccezione", che consente l'intervento delle forze armate nelle operazioni di sicurezza, per far fronte all'ondata di violenza nel Paese. Lo riporta il portale ecuadoriano Primicias. L'ultimo bilancio del governo segnala un totale 8'080 arresti, di cui 241per "terrorismo", e il sequestro di oltre 52 tonnellate di droga. Le forze di sicurezza hanno condotto 98.890 operazioni congiunte (più di 2.600 al giorno): 153 di queste contro bande criminali, che ora vengono definite gruppi terroristici. L'Ecuador ha chiuso il 2023 con il tasso di omicidi più elevato di tutta la regione sudamericana, con 46 morti violente ogni 100mila abitanti e un incremento del 71,5% rispetto al 2022.