
È morto in Montana Patrick Hemingway, ultimo figlio in vita dello scrittore Ernest Hemingway. Lo riferiscono diversi media statunitensi citando un rappresentante della famiglia. Aveva 97 anni e aveva vissuto parte della sua vita in Africa dove si era dato alla caccia grossa e lavorava anche come guida di safari. Patrick fu il figlio più vicino allo scrittore e si occupò anche della revisione di "Africa Book" del padre, pubblicato postumo nel 1999 con il titolo di "True at First Light" ("Vero all'alba"). Ha contribuito, inoltre, alle introduzioni di edizioni successive di opere come "Verdi colline d'Africa" (versione del 1990), "Valley of Life: Africa's Great Rift", e una prefazione personale per un'edizione speciale di "Farewell to Arms" ("Addio alle armi") con tutti i 47 finali alternativi.
I figli di Ernest
Ernest Hemingway (1899-1961) aveva tre figli: Patrick era nato dal matrimonio con la seconda moglie, Pauline Pfeiffer, ricca giornalista che divenne corrispondente di "Vogue" a Parigi. Il suo primogenito era Jack, esperto di pesca con la mosca, deceduto nel 2000, mentre Gloria era la terzogenita, un medico con problemi di alcolismo. Scrisse l'autobiografia "Papà" (1976), morì nel 2001.