
È morto ieri sera all'età di 88 anni l'attore francese Jacques Charrier, sotto i riflettori soprattutto durante la sua breve unione con Brigitte Bardot, dalla quale ebbe un figlio nel 1960. Charrier, secondo quanto riferito da "Paris Match", è morto a Saint-Briac-sur-Mer, sulle coste della Bretagna. Iniziò alla Comédie-Française al fianco di Jean-Paul Belmondo e Laurent Terzieff, poi ebbe una carriera discreta ma fu in primo piano per alcuni anni, conteso da star come Christian-Jacques, Gérard Oury, Robert Dhéry, Claude Chabrol, Michel Deville, André Cayatte, Agnès Varda, Michel Drach o Jean-Luc Godard.
L'incontro con Bardot
L'incontro con B.B. avvenne sul set di "Babette va alla guerra", nel 1959. Si sposarono il 18 giugno di quello stesso anno, due anni dopo il divorzio dell'attrice da Roger Vadim. Dalla loro unione nacque, l'anno dopo, l'unico figlio della Bardot, Nicolas-Jacques. Fu un momento di grande gioia per Charrier, un incubo per Brigitte Bardot, che scrisse nelle sue memorie del 1996: "Fu come un tumore che si era nutrito di me, che avevo portato nella mia carne tumefatta, attendendo soltanto il benedetto momento per sbarazzarmene". A queste righe seguì un processo, vinto da Charrier e dal figlio contro l'attrice, condannata con il suo editore a pagare 250'000 franchi francesi (circa 36'000 CHF). Ma Charrier e il figlio non riuscirono a far eliminare alcune pagine del libro.