Italia
È deceduto lo scrittore Stefano Benni
© Wikipedia
© Wikipedia
Aveva 78 anni. Lascia in eredità un ricco patrimonio letterario, tradotto in oltre 30 lingue e capace di conquistare lettori in tutto il mondo.

Stefano Benni, tra gli scrittori, umoristi e drammaturghi italiani più apprezzati, è morto oggi all'età di 78 anni. A confermare la notizia è stata la Feltrinelli. L’autore bolognese, che da tempo si era ritirato a vita privata a causa di una lunga malattia, lascia in eredità un ricco patrimonio letterario, tradotto in oltre 30 lingue e capace di conquistare lettori in tutto il mondo. Nato a Bologna il 12 agosto del 1947, Stefano Benni è stato uno dei maggiori scrittori di culto italiani. A consacrare il suo stile inconfondibile, tra ironia e umorismo tagliente, capace di un'analisi impietosa della realtà, disegnando personaggi indimenticabili, alcuni romanzi e raccolte di racconti di grande successo, come Bar Sport (1976) appunto.

Bar Sport, ma non solo

Il successo di Benni è legato a romanzi e raccolte divenuti veri cult della letteratura italiana, tra cui Bar Sport, Elianto, Terra!, La compagnia dei celestini e Baol. Tra tutte, lo scrittore dichiarava di preferire Blues in sedici. Oltre alla narrativa, si è dedicato al teatro: nel 2012 ha esordito alla regia con Le Beatrici al Festival di Spoleto, seguito da Il poeta e Mary (2013), spettacolo che univa musica e parole per riflettere sul ruolo sociale dell’arte. Nel percorso teatrale ha collaborato con figure di spicco come Dario Fo, Franca Rame e Angela Finocchiaro. Molte le sue collaborazioni, a partire da quella con Beppe Grillo di cui scriveva i testi da comico, l'amicizia con Daniel Pennac di cui traduceva i romanzi, le incursioni nella musica, i testi per il teatro, le sceneggiature per il cinema e la regia (nel 1989 per Musica per vecchi animali con Umberto Angelucci), ma anche le collaborazioni giornalistiche, altrettanto taglienti, per l'Espresso e Panorama, Cuore e Tango, in un racconto della realtà dallo stile inconfondibile che lascia il segno.