India
Delhi soffocata dallo smog: scuole chiuse e stop allo sport all’aperto
© X Priyanshi Sharma
© X Priyanshi Sharma
Nella capitale indiana si registrano livelli di inquinamento oltre la soglia d’emergenza: scuole chiuse, stop allo sport e cittadini in piazza contro l’aria irrespirabile.

La qualità dell’aria a Nuova Delhi torna a livelli drammatici. Una densa coltre di smog sta avvolgendo la capitale indiana, costringendo gli abitanti a indossare mascherine, soprattutto nelle zone ad alto traffico, e a limitare l'esposizione all'aria aperta per evitare disturbi respiratori. Le previsioni non lasciano sperare in miglioramenti a breve: la situazione, dicono gli esperti, potrebbe durare giorni o addirittura l’intero inverno.

Stop delle attività sportive all'aperto

Alle già pesanti emissioni dei veicoli, delle industrie e delle polveri sottili si aggiungono gli incendi delle stoppie dei raccolti negli Stati confinanti, complicata dalla bassa velocità del vento che intrappola gli inquinanti al suolo. La Corte Suprema indiana è intervenuta chiedendo lo stop immediato a tutte le attività sportive scolastiche all’aperto. “È come far entrare i bambini in una camera a gas”, hanno dichiarato i giudici, mentre sempre più studenti rinunciano a frequentare le lezioni nelle giornate in cui l’aria diventa irrespirabile.

Le restrizioni in vigore

In città è attualmente attivo il Graded Response Action Plan (GRAP), il piano del governo per contrastare l'inquinamento atmosferico, al livello 2, che prevede restrizioni sull’uso di generatori diesel, sulla combustione di carbone e legna da ardere. Il livello 3, che comporterebbe il blocco delle attività non essenziali e la circolazione dei veicoli diesel, non è ancora stato imposto. Tra le misure sperimentate dal governo locale c’è anche il cloud seeding, la tecnica che stimola artificialmente la pioggia: un metodo già utilizzato in passato, ma finora con scarsi risultati.

Le proteste

Intanto cresce il malcontento. Centinaia di cittadini, fra cui studenti di alcune delle principali università, sono scesi in piazza per chiedere interventi immediati. L’All India Institute of Medical Sciences avverte che la capitale ha ormai raggiunto livelli di emergenza sanitaria per tutte le fasce d’età: l’esposizione prolungata a questi livelli di smog, spiegano i medici, riduce l’aspettativa di vita e aumenta il rischio di mortalità.