
Quattro pazienti danesi riceveranno complessivamente circa 107'000 euro (pari a poco più di 100'000 franchi svizzeri) di risarcimento per i gravi danni alla vista riportati dopo l’assunzione di Wegovy e Ozempic, farmaci a base di semaglutide utilizzati rispettivamente per la perdita di peso e il trattamento del diabete. A comunicarlo è stata l’Agenzia danese per il risarcimento dei danni ai pazienti (Patienterstatningen) - la cui notizia è stata ripresa da Keystone-ATS e dal Blick - che ha riconosciuto il legame tra l’uso dei due medicinali e l’insorgenza della NAION, una forma di neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica. La patologia provoca un’improvvisa e grave perdita della vista, nella maggior parte dei casi permanente. La decisione arriva dopo che, lo scorso giugno, il comitato competente dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) aveva stabilito che la NAION può rappresentare un effetto collaterale molto raro dei farmaci contenenti semaglutide. Le stime parlano di un caso ogni 10'000 pazienti.
